top of page

Addio legge 3/2012

  • Immagine del redattore: massimo cruciat
    massimo cruciat
  • 29 set 2022
  • Tempo di lettura: 2 min


Dal 15 luglio 2022 le procedure di sovraindebitamento sono regolate dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza (in sigla CCII).

Salutiamo, dunque, con un po' di tenerezza e velata tristezza, la legge 3/2012, che per tanti anni ha disciplinato queste importanti procedure e che da ora in poi sarà utilizzata solo per le procedure già iniziate prima del 15 luglio.

Per anni abbiamo fatto riferimento a questa legge, che, dopo una fase iniziale a dire il vero piuttosto lunga, è da ultimo entrata nella conoscenza generalizzata delle persone e delle piccole imprese, per le quali ha rappresentato un grande valore per l'aiuto decisivo e fondamentale che essa ha dato a chi era oberato da debiti privati o aziendali.

Dunque, grazie e cari saluti alla legge 3/2012 e ben venuto CCII.

Abbiamo aggiornato il sito, che vi invitiamo a consultare. Scoprirete tutte le novità.

Nelle prossime settimane realizzeremo dei post per illustrare gli aspetti più significativi introdotti dal CCII in tema di sovraindebitamento.

Ma una cosa di certo non è cambiata con il CCII rispetto alla legge 3/2012: la grande utilità delle procedure di sovraindebitamento per chi è in difficoltà e non riesce più a pagare i debiti. Non solo eventi traumatici, come la perdita del lavoro, possono causare le difficoltà, ma anche l'aumento del costo della vita può avere lo stesso effetto negativo. Pensiamo oggi al problema dell'aumento del gas e delle altre materie prime, con le ricadute che questa situazione può avere per la vita di imprese e privati.

La via d'uscita, allora come ora, è l'ESDEBITAZIONE, parolona che ormai abbiamo imparato a conoscere proprio con la legge 3/2012: vuol dire liberazione dai debiti, che non siamo in grado di pagare, effetto che il debitore ora potrà raggiungere con il CCII.

Vi invito, dunque, a leggere il nuovo sito e, se volete maggiori informazioni, non esitate contattarci.

 
 
 

ความคิดเห็น


Cruciat-logo.png
Contattaci, i nostri avvocati ti aiuteranno a risolvere i problemi con la massima trasparenza, professionalità e discrezione.

Piazza della Serenissima

31033 Castelfranco Veneto

TREVISO

Tel: +39 389 490 4043

Via Cavour, 26

31015 Conegliano

TREVISO

Tel: +39 0438 23654

  • Facebook
  • LinkedIn
2021 All rights reserved
bottom of page