Asta no
- massimo cruciat
- 12 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Forse non tutti lo sanno.
Ma chi ha la casa all’asta la può salvare!
Le procedure di sovraindebitamento previste dalla legge 3/2012, ora Codice della Crisi, possono portare a questo importante risultato.
Come è capitato a un cliente dello studio, che con un nome di fantasia chiameremo, guarda caso, "Salvo".
All’asta fissata per oggi 12 settembre 2024, Salvo rischiava di perdere la propria abitazione.
Lui, un pensionato di 71 anni, aveva molti debiti per euro 650.000 circa, soprattutto con banche per finanziamenti che non era riuscito più a rimborsare. Per cercare di sistemare le cose aveva già venduto tutti gli immobili che aveva acquistato negli anni d'oro degli investimenti immobiliari (prima del 2008).
Ora però voleva salvare l'ultimo immobile rimasto, la casa dove viveva con la famiglia.
In poco tempo abbiamo studiato il caso e, grazie all'intervento di un OCC (Organismo di Composizione della Crisi) molto bravo e veloce, abbiamo presentato la procedura in Tribunale.
In particolare, si è trattato di una procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore, volta alla conservazione dell’immobile, con un piano di 8 anni basato sulla pensione del debitore.
Cosa significa?
Che Salvo, versando per 8 anni un importo mensile di euro 1.300, pari alla differenza tra la pensione di euro 2.300 e le spese di euro1.000, avrebbe salvato l’immobile.
A fronte di suoi versamenti mensili per euro 120.000 (pari al controvalore di liquidazione dell’immobile) e di altri 30.000 euro messi a disposizione dai familiari, per un importo complessivo versato alla procedura di euro 150.000, avrebbe non solo conservato l'immobile, ma avrebbe anche ottenuto uno stralcio (sconto) di ben 500.000 euro.
Con questa operazione, se sarà confermata con l’omologa, il bravo Salvo raggiungerà, così, due risultati: il salvataggio dell’immobile e l'eliminazione dei debiti che non riuscirà a pagare.
Siamo molto felici per Salvo e la sua famiglia. Dopo questa procedura potranno continuare a vivere nella loro casa, senza la zavorra dei debiti che Salvo aveva accumulato nel corso degli anni.
Se non avesse intrapreso questo percorso, oggi Salvo avrebbe perso la casa e sarebbe rimasto ancora debitore a vita.
Dunque, le procedure di sovraindebitamento sono veramente un grande, grandissimo aiuto per i debitori sovraindebitati (ovviamente solo per quelli chi se lo meritano). Un'opportunità che ancora oggi non è molto conosciuta e che cerchiamo di far conoscere anche con Via Debito https://viadebito.it/ un progetto che sempre più sta prendendo vita, per aiutare in Italia il maggior numero di persone ad avvalersi delle procedure di sovraindebitamento, grazie all'assistenza dei migliori avvocati specializzati in questa materia.
Se sei in una situazione di difficoltà o conosci un parente o un amico che lo è, ora sai che c'è una via d'uscita.
Commenti