La conoscenza contro la crisi
- Avv. Massimo Cruciat
- 26 ott 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Siamo felici di annunciare la nuova organizzazione dello Studio Legale Cruciat.
La sede principale è stata fissata a Castelfranco Veneto, piazza della Serenissima, 20.
La sede secondaria si trova a Conegliano, via Cavour, 26.
Oltre al nuovo assetto fisico, anche lo studio on line è stato rinnovato - ed è in continua evoluzione - per essere, soprattutto oggi, più vicino a chi ha bisogno di informazioni, prima ancora che di assistenza. Ci trovi qui https://www.cruciat.com/
La conoscenza è la prima forma di tutela e, nell'epoca di internet, tutti possono informarsi proprio grazie alla enormità di informazioni e dati presenti in rete. Albert Einstein diceva: “la conoscenza rende liberi”. Noi ci crediamo. Per questo saremo presenti con il nostro sito web e soprattutto con il blog, per offrire contenuti sempre aggiornati, che rispondano alle domande / curiosità degli utenti.
Stiamo vivendo un periodo difficile e incerto e proprio le notizie di questi giorni, con l'incremento del contagio che ci sta investendo, portano a ritenere che i prossimi mesi saranno decisivi per tanti privati e aziende, che dovranno fare i conti con le conseguenze della crisi economica portata dalla pandemia.
Sapere che le difficoltà si possono superare e che ci sono strumenti come legge 3/2012 in grado di aiutarci in questo è di fondamentale importanza.
Oggi sui quotidiani e alla televisione viene dato risalto alle misure di sostegno previste a favore di alcune categorie. Possono essere utili, ma gli aiuti, quando sono configurati come finanziamenti, possono addirittura aggravare la posizione dell'imprenditore o del privato finanziato, non solo per l'aumento del debito complessivo, ma anche per possibili profili di responsabilità.
Quindi prima di compiere scelte complesse, rischiose, tanto da risultare decisive per il nostro futuro, meglio capire bene le conseguenze alle quali si va incontro e valutare a 360° tutte le soluzioni disponibili, comprese le procedure di sovraindebitamento previste dalla legge 3/2012, importanti perchè aiutano le persone e le aziende con soluzioni di ristrutturazione dei debiti esistenti.
Oggi questi strumenti sono quanto mai utili e attuali, ma paradossalmente se ne parla sempre meno di quanto servirebbe. Per questo non ci stancheremo mai di pubblicizzare non tanto la nostra attività di consulenti, quanto la bontà della legge 3/2012, che in questi anni abbiamo imparato a conoscere e ad applicare nei Tribunali di Treviso, Venezia, Belluno e Verona.
E, allora, riorganizzati con i due uffici fisici e l'ufficio virtuale (il sito internet), siamo pronti per dare supporto a quanti vorranno appoggiarsi a noi per affrontare in modo adeguato il problema del sovraindebitamento.



Commenti