La legge 3/2012 secondo Striscia
- massimo cruciat
- 24 gen 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Da oggi ci occuperemo della legge 3/2012 sul sovraindebitamento con una serie di post settimanali.
Vedremo perché è utile la legge, a chi si applica e come funziona. E vi daremo anche molti consigli pratici.
Perché occuparsi oggi della legge 3/2012?
La crisi economica causata dalla pandemia è in atto e, anzi, si farà sentire ancora di più nei prossimi mesi a seguito della interruzione degli aiuti e delle moratorie statali.
Dunque, sapere che dal problema dei debiti, i privati e le piccole imprese possono uscire, e sapere come farlo, è quanto mai attuale e importante.
Prima di addentrarci, col prossimo post, all’interno dei meccanismi della legge 3/2012, siamo lieti di proporvi oggi la presentazione della legge da parte di Moreno Morello di Striscia la notizia https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/legge-antisuicidi-chi-puo-usufruirne-per-abbattere-i-propri-debiti_72339.shtml.
Il video, in modo efficace e semplice, condensa in pochi minuti il contenuto della legge 3/2012, facendo ben comprendere la grande utilità della legge stessa.
L'esdebitazione, che è l'effetto fondamentale previsto dalla legge, nel video viene spiegato molto bene. Noi ci torneremo su questo concetto, ma per ora vi lasciamo alle parole di Moreno Morello.
Vi invitiamo, perciò, a vedere il video e, dalla prossima settimana, a seguirci per scoprire, con i post che pubblicheremo di lunedì, tutto quello che la legge 3/2012 può fare per chi è indebitato, o meglio, sovraindebitato.
Comments